Chi ha intenzione di acquistare la sua prima casa spesso non ha a disposizione tutta la liquidità necessaria per fare questa tipologia di operazione, motivo per cui la richiesta di prestiti di mutui per acquisto prima casa e oggi sempre più frequente, anche tra chi ha un buon contratto di lavoro e non solo tra coloro che non hanno una buona posizione lavorativa oppure ad esempio le giuste garanzie economiche da dimostrare per l’accesso a queste forme di credito. Uno dei principali aspetti da considerare di questi mutui riguarda gli importi che si possono richiedere e le garanzie da dimostrare per poterne fare richiesta.
Il Fondo di Garanzia per la prima casa: cos’è?
Molti dei mutui per acquisto prima casa che oggi si possono trovare sul mercato economico sono messi a disposizione tramite il cosiddetto Fondo di Garanzia Prima …
Commenti chiusi